Colori a confronto tra Europa e Cina: come cambiano simbologia e percezione nelle diverse culture (IT-CUR-662)
In questo scenario di apprendimento gli studenti scopriranno che i colori veicolano percezioni diverse nelle persone, che i loro significati cambiano nelle diverse culture e vedranno come gli artisti li hanno usati per esprimere sentimenti, emozioni e messaggi. Durante l’attività, realizzeranno delle mostre tematiche focalizzandosi su un singolo colore, utilizzando le risorse presenti sul sito di Europeana. Nella seconda parte, avranno l’occasione di riflettere su di sé, attraverso la creazione di un pattern cromatico che descrive una loro giornata raccontata sulla base di esperienze sensoriali.
This learning scenario has been developed during the “Educazione digitale con il patrimonio culturale” online course. The course aimed to improve teachers’ understanding of cultural heritage in order to efficiently integrate it into their lessons and practices. The courses can be accessed here.
Author: Sara Amâncio
Age of students: 11-13
Subject and topic: Arte, Teoria dei colori, Cultura cinese, Storia/La simbologia e la percezione dei colori in un confronto tra Europa e Cina
Would you like to know more about this learning scenario? You can download it below:
Public Domain Mark 1.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the Nationalmuseet Sweden.