Il secolo XX, il secolo “rivoluzionario” (IT-CUR-654)
Il XXI secolo è iniziato da poco, ma le innovazioni tecnologiche si susseguono ad un ritmo esponenziale. Conoscere i cambiamenti del secolo scorso è fondamentale per visualizzare “le basi” di tutti i possibili scenari tecnologici futuri. Con questo lavoro a tappe sulle “novità̀” apportate nel XX secolo, i ragazzi e le ragazze si immergeranno in “contenuti significativi” che arricchiscono conoscenze e aprono a competenze logico- matematiche e artistico – espressive. Lo scenario attraversa tempi, luoghi e infrastrutture, mostra visivamente il cambiamento delle idee e il relativo cambiamento della vita delle persone.
This learning scenario has been developed during the “Educazione digitale con il patrimonio culturale” online course. The course aimed to improve teachers’ understanding of cultural heritage in order to efficiently integrate it into their lessons and practices. The courses can be accessed here.
Author: Francesca Cimmino
Age of students: 12-14
Subject and topic: Tecnologia ed Educazione Civica/Terza Rivoluzione Industriale
Would you like to know more about this learning scenario? You can download it below:
Public Domain Mark 1.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the Tekniska museet.