L’ermafroditismo tra mitologia e scienza (IT-CUR-751)
Lo scenario di apprendimento è incentrato sul concetto di ermafroditismo, trattato sia dal punto di vista biologico, attraverso un approccio alla scienza inclusivo e rispettoso dell’identità di genere, sia dal punto di vista della Letteratura e dell’Arte. Gli alunni apprenderanno la singolare storia della velocista polacca, campionessa olimpica, Ewa Janina Kłobukowska. La Kłobukowska, che aveva trionfato nella staffetta 4×100 metri e in quella di bronzo nei 100 metri piani femminili ai Giochi di Tokyo del 1964, avendo fatto registrare “un cromosoma di troppo”, fallì una delle prime forme dell’esame della cromatina nel 1967 e di conseguenza fu bandita dalle competizioni sportive professionistiche. Il Learning scenario è stato progettato come insieme di attività da svolgere nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (17 maggio 2022), giornata indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07.
This learning scenario has been developed during the “Educazione digitale con il patrimonio culturale” online course. The course aimed to improve teachers’ understanding of cultural heritage in order to efficiently integrate it into their lessons and practices. The courses can be accessed here.
Europeana-DSI-4-Learning-Scenario-template-abbate-Y4_IT-edited
Public Domain Mark 1.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the Rijksmuseum.