Musica Maestri! (IT-CUR-429)
Questo scenario educativo è stato progettato per la didattica a distanza, con attività dinamiche, concrete e stimolanti che abbiano come tema una produzione musicale semplice e personale. Il vero soggetto del progetto è il tinkering, modalità pratica e ludica, che avvicina i ragazzi allo studio delle materie STEAM. Il pensare con le mani è una forma di apprendimento informale che incoraggia a sperimentare, stimola l’attitudine al problem posing e solving e, se proposto in gruppo, insegna a collaborare per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Questo scenario di apprendimento è stato sviluppato durante la versione italiana del corso online “Europeana in classe: costruire le competenze del 21° secolo con il patrimonio culturale digitale”. Il corso puntava a migliorare la comprensione del patrimonio culturale da parte degli insegnanti al fine di integrarlo in modo efficiente nelle loro lezioni e nelle loro pratiche. Il corso è accessibile qui.
Autore: Roberta Vento
Età degli studenti: 9 – 10 anni
Materia ed argomento: Musica, Tecnologia / Gli automi e la musica
CC BY-SA 3.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the Deventer Musea.