Ricordare rende liberi (IT-CUR-651)

In questo scenario di apprendimento gli studenti vengono guidati nell’esplorazione di e nella riflessione su “I crimini commessi dai Nazisti durante l’Olocausto”. È importante che comprendano il perché di questo periodo storico e comprendano che la conoscenza del passato li aiuterà ad agire nel presente per aiutare chiunque sia soggetto a qualunque tipo di persecuzione. Più un periodo storico è lontano nel tempo, più è difficile per gli studenti comprenderlo. Le risorse storiche non solo permettono agli studenti di partecipare attivamente alle attività didattiche, ma soprattutto di diventare dei cittadini più empatici. Attraverso questa attività possiamo spiegare ai nostri studenti l’importanza di diventare cittadini informati che possano cambiare in meglio la società. 

This learning scenario has been developed during the “Educazione digitale con il patrimonio culturaleonline course. The course aimed to improve teachers’ understanding of cultural heritage in order to efficiently integrate it into their lessons and practices. The courses can be accessed here.

Author: Arianna Pisapia

Age of students: 12-13

Subject and topic: English – ICT/Holocaust

Would you like to know more about this learning scenario? You can download it below:

CC BY 4.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the National Library of Israel.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial