Un mondo di Pane (IT-CUR-666)
Il pane è un affascinante combinazione di cucina, chimica, biologia, fisica e cultura e si presta ad un approccio interdisciplinare e multiculturale. Questo scenario educativo propone un salto nel passato per riscoprire le origini del pane, la sua diffusione nel tempo e nelle diverse culture. Inoltre, vengono trattati i processi chimico-fisico-biologici coinvolti nella panificazione, la sua importanza nella dieta dello sportivo, la sua funzione simbolica nella religione, nel mondo dell’arte e della musica.
This learning scenario has been developed during the “Educazione digitale con il patrimonio culturale” online course. The course aimed to improve teachers’ understanding of cultural heritage in order to efficiently integrate it into their lessons and practices. The courses can be accessed here.
Author: Luigia Palumbo
Age of students: 12
Subject and topic: Scienze, Tecnologia, Lettere, Arte, Inglese, Francese, Religione, Scienze motorie, Musica/ Il pane tra passato e presente
Would you like to know more about this learning scenario? You can download it below:
CC BY-SA 3.0: the featured image used to illustrate this article has been found on Europeana and has been provided by the Local Government Management Agency.